
Etica professionale
Il raggiungimento di tutti gli obiettivi di business non può prescindere dallo sviluppo di una solida governance aziendale. L’interazione di tutti i processi, le regole per la gestione integrata degli stessi, la cooperazione tra le persone che lavorano ad ogni singola attività sono organizzate mediante un importante sistema di governance che comprende principi, regole e procedure costantemente monitorate e controllate.
Per noi di Saint-Gobain, tuttavia, la sostenibilità sul posto di lavoro assume anche un altro, significativo valore. Il nostro impegno ad agire in base a pratiche etiche, responsabili e, appunto, sostenibili, è infatti raccolto nei nostri Principi di Comportamento e Azione, sottoscritti e condivisi da tutti i dipendenti e diffusi come codice di condotta anche esternamente. Questi principi si traducono in alcuni obblighi che consideriamo di estrema importanza per garantire lo sviluppo di una cultura di compliance, ovvero principi di anticorruzione, regole sulla competizione e rispetto di sanzioni economiche ed embarghi.
Siamo convinti inoltre che i migliori risultati di sostenibilità economica, sociale ed ambientale possano essere raggiunti solamente in sinergia con i nostri partner esterni (clienti, fornitori e rete vendita) per favorire la co-progettazione, l’innovazione sostenibile e la comunicazione verso gli utenti finali.
Il 97% dei nostri fornitori, infatti, sottoscrive una carta d’impegno a rispettare, nella propria sfera d’azione e d’influenza, numerosi principi di sostenibilità economica, sociale ed ambientale, al fine di creare una catena del valore sostenibile e responsabile. Un'attenzione particolare viene rivolta al dialogo con i nostri stakeholder per incentivare l’adozione di stili di vita e scelte di acquisto responsabili.


