
Principi di Comportamento e Azione
I Principi di Comportamento guidano il nostro operato quotidiano. I Principi di Azione conducono le azioni di tutti i dirigenti e dipendenti nel servizio delle loro funzioni.
I Principi di Comportamento
Il Gruppo Saint-Gobain si è costruito e sviluppato sulla base di alcuni principi che sono stati condivisi e applicati dall’insieme dei suoi dirigenti e dipendenti e che hanno guidato l’azione del Gruppo stesso nel corso del tempo. Ogni dirigente e ogni dipendente del Gruppo Saint-Gobain è tenuto personalmente ad applicare questi Principi di Comportamento e di Azione, e la loro applicazione costituisce una condizione d'appartenenza al Gruppo Saint-Gobain.
Impegno professionale
L’impegno professionale consiste nella permanente messa in opera al miglior livello possibile delle competenze e del know-how acquisiti e comporta necessariamente il relativo aggiornamento. Esige impegno personale e disponibilità nella realizzazione dei compiti affidati e nell’acquisizione delle conoscenze richieste. Implica il contributo effettivo di ciascuno nel rispetto, in particolare, dell’ambiente, della salute e della sicurezza del lavoro.
Rispetto delle persone
Il rispetto delle persone è un requisito assoluto dello sviluppo individuale e professionale di ciascuno. Trova applicazione a livello mondiale nell’ambito del Gruppo e implica rispetto dei pluralismi e delle culture, nonché apertura a tutte le origini. Si manifesta tramite l’ascolto, l’informazione, la spiegazione e il dialogo.
Integrità
L’integrità impone a ciascuno il rispetto rigoroso dell’onestà nella propria attività. Non ammette alcun compromesso tra gli interessi personali e gli interessi che si è chiamati a curare in virtù della propria attività professionale, sia all’interno del Gruppo che nei rapporti con i terzi, quali che siano le pratiche locali. Per alcune categorie di dipendenti sono definite regole di comportamento specifiche quando la natura delle loro responsabilità le rende necessarie.
Lealtà
La lealtà esige rettitudine e correttezza nei rapporti con i superiori, i colleghi, i subordinati e i collaboratori esterni. In particolare, essa vieta la ricerca di fini personali che siano in contraddizione con gli obiettivi perseguiti dalla società e dal Gruppo. Implica il rispetto delle disposizioni e delle regole interne delle società e del Gruppo.
Solidarietà
La solidarietà si basa sul senso di responsabilità di ciascuno, nel proprio ambito professionale, nell’escludere i comportamenti individualisti e favorire la valorizzazione sia del lavoro di squadra che dei contributi reciproci. Rifiuta le modalità gestionali od operative che privilegino la soddisfazione personale rispetto all’interesse della società e del Gruppo.
I Principi di Azione
Il Gruppo Saint-Gobain intende definire i principi di azione che governano l’attività di tutti i suoi dirigenti e dipendenti nell’esercizio delle loro funzioni, quale che sia il Paese nel quale essi le svolgono. Questi Principi di Azione contribuiscono alla realizzazione di uno sviluppo responsabile e sostenibile, in coerenza con la strategia a lungo termine condotta dal Gruppo.
Rispetto della legalità
Le società del Gruppo applicano le leggi e i regolamenti in vigore nel o nei Paesi in cui esse esercitano la propria attività. In particolare, esse proibiscono le azioni suscettibili di contravvenire alle regole del diritto della concorrenza; rifiutano di partecipare a ogni forma di finanziamento di partiti o di attività politiche, anche se consentite dalla legislazione locale; respingono ogni forma di corruzione, attiva o passiva, nelle operazioni nazionali come in quelle internazionali.
Rispetto dell'ambiente
Le società del Gruppo promuovono attivamente la protezione dell’ambiente. Indipendentemente dal luogo nel quale sono situate, esse mettono in opera modalità di gestione dei propri impianti che permettono di fissare obiettivi misurabili delle proprie prestazioni ambientali, e di valutare e controllare regolarmente tali prestazioni, andando anche oltre rispetto a quanto previsto dalla legislazione locale applicabile.
Rispetto della salute e della sicurezza sul lavoro
Le società del Gruppo curano in particolare l’adozione delle misure necessarie per assicurare la migliore protezione della salute e della sicurezza nell’ambiente di lavoro. Esse definiscono una politica di prevenzione dei rischi e vigilano sulla sua applicazione e sul suo controllo.
Rispetto dei diritti dei dipendenti
Le società del Gruppo vigilano scrupolosamente sul rispetto dei diritti dei dipendenti, e vietano il ricorso al lavoro forzato, al lavoro obbligatorio e al lavoro minorile, e di praticare qualsiasi discriminazione nei confronti dei propri dipendenti.