Energia e CO2
In linea con gli impegni presi dal Gruppo nella COP21, anche l'Italia contribuisce a perseguire l'obiettivo della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2025, fino a raggiungere il traguardo di 0 emissioni entro il 2050.
Savigliano (CN)
Impianto ad elevata efficienza alimentato a gas metano che produce contemporaneamente sia energia termica, utilizzata per il riscaldamento, sia energia elettrica, che viene impiegata, ad esempio, per il condizionamento durante il periodo estivo.
Pisa
L’energia dispersa dal forno di fusione viene recuperata sotto forma di fumi, per poi essere impiegata per il riscaldamento del magazzino, la produzione di aria compressa e di energia elettrica.
Casola Valsenio (RA)
L'impianto fotovoltaico è stato rinnovato con pannelli più performanti, che occupano meno superficie mantenendo la stessa potenzialità.
Termoli (CB)
Cogeneratore, inaugurato nel 2021.
Vidalengo di Caravaggio (BG)
Cogeneratore (studio della fattibilità nel 2020, e fase di realizzazione a partire dal 2022).